unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Informazioni Generali
Il tirocinio formativo e di orientamento o stage è un’esperienza di formazione sul campo, limitata nel tempo, svolta presso realtà produttive o professionali e coerente con il percorso formativo dello studente e ha i seguenti obiettivi:
· consentire agli studenti di entrare in contatto con il mondo del lavoro
· completare la formazione universitaria con un'esperienza di carattere pratico
· verificare l’applicazione pratica delle nozioni teoriche acquisite nel proprio percorso formativo
· conoscere un contesto organizzativo aziendale dove sperimentare una specifica attività lavorativa
· agevolare le scelte professionali
E’ data la possibilità agli studenti di svolgere il tirocinio/stage presso:
· laboratori di UniSalento (tirocinio/stage interno)
· enti e aziende convenzionati con l’Ateneo (tirocinio/stage esterno)
Per svolgere il tirocinio/stage interno gli studenti del DiSTeBA devono fare riferimento alle procedure indicate nel Regolamento per il tirocinio/stage del proprio Corso di Studio scaricabili dalla pagina web https://www.scienzemfn.unisalento.it/1076
Per svolgere il tirocinio/stage presso aziende o enti convenzionati esterni all’Università, gli studenti, dopo aver preso visione del relativo Regolamento per il tirocinio/stage, devono:
- individuare l’azienda/ente attraverso il portale https://tirocini.unisalento.it/home_page (“elenco convenzioni”); il soggetto ospitante manifesta la disponibilità ad accogliere lo studente attraverso l’inserimento nel suddetto portale dell’offerta di tirocinio (che sarà pubblicata a cura del personale della Segreteria Didattica);
- consegnare alla Segreteria Didattica la richiesta sottoscritta dallo stesso studente e dal tutor accademico;
- inserire il curriculum e successivamente la richiesta di tirocinio nel portale https://tirocini.unisalento.it/home_page (il sistema non consente l’inserimento della richiesta se lo studente non compila prima il curriculum).
La Segreteria Didattica predispone il progetto formativo che il Presidente del CD firma dopo aver verificato la coerenza del programma descritto con gli obiettivi del CdS e il settore del tutor scelto. Il progetto formativo, firmato dal Presidente in triplice copia, viene consegnato allo studente che acquisisce le firme richieste. Lo studente consegna quindi una copia del progetto alla Segreteria Didattica, una al soggetto ospitante mantenendone una per se.
Al termine del tirocinio/stage lo studente compila il registro (firmato dallo studente e dal tutor aziendale) e il modulo della relazione finale (firmata dallo studente, dal tutor aziendale e dal tutor accademico). La suddetta documentazione viene allegata a cura dell’azienda in formato PDF al tirocinio/stage dello studente dal portale https://tirocini.unisalento.it/home_page. Lo studente consegna alla Segreteria Didattica il registro, la relazione finale e la valutazione di fine tirocinio/stage.
Per le procedure relative ai tirocini/stage da svolgere presso le strutture della ASL di Lecce si consiglia di chiedere direttamente alla Segreteria Didattica del DiSTeBA.
Per ogni altro dettaglio riguardante la procedura dei tirocini/stage esterni si rimanda al portale https://tirocini.unisalento.it/home_page
- lo studente individua l’azienda/ente attraverso il portale https://tirocini.unisalento.it/home_page (“elenco convenzioni”);
- il soggetto ospitante manifesta la disponibilità ad accogliere lo studente attraverso l’inserimento nel suddetto portale dell’offerta di tirocinio (che sarà pubblicata a cura del personale della Segreteria Didattica) - prima dell'inserimento si prega di leggere il seguente Avviso [Link Avviso] ;
- lo studente compila il modulo "Richiesta Tirocinio" e lo invia via E-mail a didattica.matfis@unisalento.it dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale (...@studenti.unisalento.it) [Link Modulistica];
- lo studente inserisce il curriculum e richiede il tirocinio nel portale https://tirocini.unisalento.it/home_page (attenzione: il sistema non consente tale richiesta se prima non si compila il curriculum);
- il tutor accademico compila il modulo "Dichiarazione disponibilità del Tutor accademico" e lo invia via E-mail a didattica.matfis@unisalento.it dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale (...@unisalento.it) [Link Modulistica].
La Segreteria Didattica predispone il progetto formativo che il Presidente del CD firma dopo aver verificato la coerenza del programma descritto con gli obiettivi del CdS. Il progetto formativo firmato viene trasmesso via PEC all'indirizzo di posta elettronica istituzionale (...@studenti.unisalento.it).
Al termine del tirocinio/stage lo studente compila il registro (firmato dallo studente e dal tutor aziendale) e il modulo della relazione finale (firmata dallo studente, dal tutor aziendale e dal tutor accademico). La suddetta documentazione viene allegata a cura dell’azienda in formato PDF al tirocinio/stage dello studente dal portale https://tirocini.unisalento.it/home_page. Lo studente consegna alla Segreteria Didattica il registro, la relazione finale e la valutazione di fine tirocinio/stage.
Per ogni altro dettaglio riguardante la procedura dei tirocini/stage esterni si rimanda al portalehttps://tirocini.unisalento.it/home_page
-
Servizio Helpdesk: https://assistenza.unisalento.it/